Associazione Malattie Autoimmuni Mario Rossi

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Forum
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

diagnosi tardiva
(1 Online) (1) Ospite
Benvenuti sul nostro forum!

Dillo a noi e ai nostri soci chi sei, cosa ti piace e perché sei diventato un membro di questo forum. Diamo il benvenuto a tutti i nuovi iscritti e speriamo d' incontrarti presto!
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO: diagnosi tardiva

diagnosi tardiva 12 Anni, 8 Mesi fa #244

  • Francesca S
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 2
  • Karma: 0
ciao a tutti,
come purtoppo spesso accade, la diagnosi delle malattie autoimmuni non è facile nè veloce. Il percorso è complesso e la fortuna di incontrare medici competenti è spesso decisiva. Nel mio caso ci sono voluti quasi 10 anni per arrivare alla diagnosi corretta e la malattia era arrivata allo stadio avanzato. Ora mi sento fortunata per aver recuperato una qualità di vita soddisfacente e per essere uscita dalla depressione che spesso accompagna queste malattie. Tuttavia non vi nascondo che ci si sente molto soli e troppo spesso incompresi quando i medici sottovalutano il tuo malessere. E' una sensazione difficile da togliersi dalla testa e tuttora faccio fatica a fidarmi dei dottori. Ho 26 anni e la maggior parte della vita l'ho vissuta senza il diritto di essere curata.
Da quando ho sospeso il cortisone ho scoperto che altre patologie autoimmuni si erano attivate, ed ora mi domando se mai un giorno riuscirò ad avere tutte le diagnosi complete e se gli specialisti mi stanno prescrivendo gli esami giusti. Quancuno mi sa consigliare come affrontare l'indagine delle autoimmunità?

ps: è la prima volta che scrivo in un forum, spero davvero di riuscire a confrontarmi con qualcuno che ha un esperienza simile.

Grazie di cuore
Ringraziano per il messaggio: andrea, Marco Gianfelici, ALE74

Re: diagnosi tardiva 10 Anni, 1 Mese fa #283

  • Daniela1963
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 3
  • Karma: 0
ciao. Io soffro della Sindrome di Sjogren. Non so se ho altre malattie autoimmuni in quanto l'ignoranza fra i medici e' enorme.
Quali anticorpi ENA sono positivi?

Re: diagnosi tardiva 10 Anni, 1 Mese fa #284

  • ALE74
  • Offline
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 3
  • Karma: 0
Ciao Francesca come te anche io sono arrivata ad avere una diagnosi dopo anni e purtroppo la malattia è arrivata già al terzo ed ultimo stadio! Come capisco bene tutto ciò che hai scritto in questo messaggio! Ci si sente davvero molto soli ed incompresi e che rabbia sentirsi dire "sarà solo stress" mentre tu vedi e senti che il tuo corpo viene in realtà "attaccato" in più parti e nessuno sà dirti di cosa si tratta! Oggi anche io dopo anni ho avuto grazie ai medici efficientissimi dell'Ospedale Carreggi la mia diagnosi...ma che fatica convivere con questo tipo di malattie,conviverci e soprattutto accettarle psicologicamente e metabolizzarle!Perchè come dici tu queste malattie molto spesso sono accompagnate dalla depressione e molto spesso ci si sente dire...è non è finita quì!! Mi farebbe davvero piacere parlare con persone come te per farci forza l'un l'altro x affrontare ed incoraggiarci nelle difficoltà con le quali dobbiamo combattere ogni giorno!Un abbraccio forte Alessandra
  • Pagina:
  • 1
Tempo generazione pagina: 0.13 secondi

Forum Notizie flash

Consigli d' Utilizzo

Se hai bisogno d' aiuto nell' uso del forum lascia un messaggio in "Suggestion Box" o scrivi all' associazione, Ti risponderemo il prima possibile.

Se desideri segnalare un argomento da trattare e che giudichi di particolare interesse per gli altri utenti scrivi nella categoria "Benvenuto".

Per ogni altro problema ti preghiamo prima d' accedere al forum di leggere attentamente il regolamento.

Alcune avvertenze:

a) Nella sezione "Profilo" puoi aggiungere un avatar tra quelli proposti o caricare un'immagine (formati consentiti: jpg, jpeg ,gif, png) di dimesioni massime: 2048 Kb. Sempre in questa sezione Inserendo il tuo nome utente di uno dei servizi di socialnetwork (ad esempio Facebook) gli utenti del forum potranno raggiungerti anche su queste piattaforme.

b) Ai tuoi "Topics" (interventi al forum) puoi altresì allegare un documento (formati supportati: txt, rtf, pdf, zip, tar.gz, tgz, tar.bz2) di dimensioni massime: 120 Kb o immagini di formato massimo 800 x 600px e peso massimo 160Kb.

c) Non è possibile cambiare il nome utente, se vuoi modificare i tuoi dati di accesso o la tua e-mail ricordati che modificherai anche quelli di accesso al portale www.associazionemalattieautoimmuni.it.

d) Se vuoi segnalare un abuso o un uso scorretto del Forum segnalalo alla direzione tramite e-mail ai contatti dell' associazione riportati nell' apposita sezione al moderatore e/o amministratore.

Restiamo a disposizione per eventuali problemi o chiarimenti,

cordiali saluti,

La Direzione A.M.A Onlus

© 2022 Associazione Malattie Autoimmuni Mario Rossi
Decreto Iscrizione N. 3954 DEL 29/11/2007 - CF 94140070486
Domicilio Fiscale: Via Montecampolesi 18/A - San Casciano In Val di Pesa - 50026 Firenze -

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Per avere maggiori informazioni
sul loro uso, leggi la nostra Informativa Privacy.

Va bene ho capito e