Registrati
Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Dettagli Evento
- Titolo:
- Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
- Quando:
- 10.10.2014 - 10.10.2014 08.30 h - 18.30 h
- Dove:
- Aula Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia - Firenze
- Categoria:
- Eventi A.M.A ONLUS
Programma
Cari Colleghi, La sindrome di Behçet e le malattie infiammatorie croniche dell’intestino rappresentano patologie particolarmente complesse che presentano spesso notevoli difficoltà di diagnostica differenziale. La diagnostica differenziale si pone peraltro anche con le spondiloartriti, entità in cui possono essere presenti, oltre all’interessamento assiale, anche quello oculare e muco-cutaneo od intestinale. Questi ed altri argomenti di estremo fascino ed interesse saranno trattati in questo convegno, che rappresenta idealmente la seconda edizione di “le Malattie autoinfiammatorie ovvero, ma stiamo parlando anche di Behçet” che si è tenuto nel 2012, dal momento che questa vasculite consente un confronto con molte entità cliniche. Ci auguriamo quindi di vedervi numerosi a questo nuovo incontro dal titolo “Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: due universi paralleli?” in cui gastroenterologi, internisti, immunologi clinici e reumatologi, ma anche dermatologi, oculisti ed anatomo-patologi si confronteranno in maniera interattiva e multidisciplinare. Sperando di vedervi numerosi, | |||||
---|---|---|---|---|---|
Elenco Docenti | |||||
Segreteria Scientifica & Docenti |
Stefano Bombardieri, Pisa |
Marco Cerinic, Firenze | |||
Segreteria organizzativa | |||||
|
Via Finlandia, 26 Per iscriversi all'evento occore prima registrarsi liberamente sul portale di mcrconference. |
Il Convegno è gratuito ed è riservato a 80 partecipanti. La scheda di iscrizione con i dettagli è disponibile sul portale www.mcrconference.it - Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione all’intera durata dei lavori, alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento debitamante compilati ed alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quelle a cui l’evento è destinato. | |||
Crediti n: 8 {otto} | |||||
Professione: Medico-Chirurgo Discipline: Allergologia ed Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Dermatologia e Venereologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Ginecologia ed Ostetricia, Medicina Generale, Medicina Interna, Neurologia, Oftalmologia, Radiologia e Medicina Nucleare, Reumatologia, Urologia e Andrologia. Professione: Infermiere Professione : Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico Professione: Biologo | |||||
![]() |
|
8.30 Registrazione Partecipanti |
8.45 Presentazione del Convegno Moderatori: A. Calabrò, M. M. D’Elios |
09.00 Patogenesi delle MICI M. Milla |
09.20 Patogenesi della sindrome di Behçet G. Emmi |
09.40 Il blocco del TNFa e dell’IL-1 nella sindrome di Behçet e nelle MICI? L. Cantarini |
10.00 Il microbioma: dalle MICI, all’artrite reumatoide, fino al Behçet M. M. D’Elios |
10.20 Discussione | |
10.30 Coffee break Moderatori: L. Emmi, D. Squatrito |
|
11.00 MICI: inquadramento clinico e diagnostico M. Giannotta |
11.30 Sindrome di Behçet: inquadramento clinico e diagnostico E. Silvestri |
12.00 Istologia: quali differenze e quali analogie? L. Messerini |
12.30 Quadri endoscopici ed interessamento intestinale: differenze ed analogie A. G. Bonanomi |
13:00 Discussione |
|
13.10 Light lunch | |
14.00 Le spondiloartriti, l’interessamento assiale nelle MICI e nella Sindrome di Behçet F. Cantini |
14.30 Il coinvolgimento vascolare: Behçet vs MICI D. Prisco |
15.00 Le lesioni muco-cutanee: Behçet vs MICI F. Prignano |
15.30 Il coinvolgimento oculare: Behçet vs MICI L. Vannozzi |
16:00 Discussione |
|
16.10 Coffee Break | |
16.30 Artrite reumatoide e MICI: dagli anti-TNF a al costrutto F8-IL10 M. Galeazzi |
17.00 Dalla terapia tradizionale a quella con gli anti-TNFa nelle MICI M. Milla |
17.30 Dalla terapia tradizionale a quella con gli anti-TNFa e gli anti-IL-1 nella sindrome di Behçet L. Emmi |
18.00 Discussione |
18.10 Verifica del questionario ECM |
|
18.30 Conclusione e termine dei lavori |
Sede

- Sede:
- Aula Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia - Sito Web o Mappa
- Via:
- Via Largo Alessandro Brambilla, 3
- Cap:
- 50134
- Città:
- Firenze
- Provincia:
- FI
- Paese:
-